Cairn Adventure Sandals – Bedrock Sandals

La storia di Bedrock Sandals

Bedrock Sandals nasce ufficialmente come progetto su kickstarter nel 2011 partendo da un concetto semplice e concreto: realizzare sandali di alta qualità che “liberassero” i nostri piedi ma che fossero anche adatti a chi ha uno stile di vita avventuroso. 

More...

Da allora Bedrock Sandals è cresciuta costantemente perfezionando i loro sandali e ampliando la gamma in modo da rispondere a diverse esigenze.

Sia che si tratti di escursioni di grandi avventure, di tour in bicicletta o semplicemente per il tempo libero di tutti i giorni Bedrock ha la risposta.

I sandali sono confezionati nella nostra piccola sede di Richmond, in California, con materiali e componenti di altissima qualità provenienti da tutto il mondo.

L’anima green di Bedrock si concretizza anche nel fondo per l’ambiente al quale viene destinato ogni anno l’1% delle vendite.
 
I sandali combinano solide (e leggère) suole Vibram®, con un sistema di cinghie intelligenti per raggiungere un equilibrio armonioso di prestazioni, durata e comfort.

“Progettiamo Sandali per farti andare più lontano e più libero che mai.”

Dalle vette alle rapide di un torrente alpino, Cairn è il moderno sandalo per l'avventura. Il nostro design pluripremiato combina un esclusivo sistema di cinghie di sicurezza e l'esclusiva suola Vibram®, così puoi andare più lontano e più libero che mai.

  • Design antisdrucciolo con sistema a 3 zone di regolazione e alette per una migliore stabilità.
  • Il design minimalista.
  • Suola esclusiva Vibram® leggera, duratura e robusta. 
  • I sandali sono risuolabili!
  • Assemblati in USA

Il team

  • DAN OPALACZ (CO-FOUNDER)
    Dan è un viaggiatore e un innovatore che è sempre alla ricerca di nuove avventure e modi per migliorare i nostri prodotti.
  • NICK PENCE (CO-FOUNDER)
    Nick è un artista, geologo e designer che ha co-fondato Bedrock e attualmente gestisce la produzione presso la sede di Bedrock Sandals.
  • NARESH KUMAR (BEDROCK ADVENTURER E CHIEF EXPERIENCE OFFICER)
    Naresh è un atleta ultra maratona e avventuriero di lunga distanza a cui piace viaggiare lontano a Bedrock Sandals.
  • MATT MCADOW (ARTIST BEDROCK E DESIGNER GRAFICO)
    Matt è un artista e appassionato di outdoor che è stato uno dei primi “Bedrocker” ed è’ entrato a far parte del team all'inizio del 2016 gestendo il servizio clienti.

L'intervista a NARESH KUMAR

Sono cresciuto in uno stato del sud chiamato Tamilnadu, Chennai, in India e appartengo a una famiglia di umili origini.

Direi che che la mia è stata un'infanzia molto dura e vedere tutto quello che ho fatto ora sembra così irreale. Credo sia buffo per chiunque mi veda adesso dopo che ho lavorato per 11 anni nel settore IT e come consulente per alcuni delle migliori aziende del mondo.
Un “Adventurer” è quello che sono oggi, cioè chi esplora il mondo per un periodo di tempo lungo, oltre ai fine settimana.
E’ una sensazione così liberatoria ed è una sensazione così primordiale soprattutto se si confronta il trail running rispetto alla corsa su strada.
Semplicemente prendi la borraccia, si infilano i sandali e ci sono miglia e miglia di grandi sentieri che puoi correre all’infinito. E’ un modo naturale di sentirsi dove tu puoi arrivare a spingere i tuoi limiti ed esplorare l’ambiente outodoor allo stesso tempo.
Quando si è presentata l'opportunità di andare in Nuova Zelanda ho pensato “Perché no, facciamo il grande salto! Cogli l’occasione e vediamo cosa salta fuori!”.

Te Araroa Trail” è un long trail come il “Pacific Crest Trail” o l’“Appalachian Trail” degli Stati Uniti. Te Araroa quindi è un sentiero che percorre tutta la Nuova Zelanda da Capo Reinga a Bluff su un sentiero di circa tremila chilometri che attraversa ambienti molto vari, strade, fiumi, catene alpine, attraversa alcuni allevamenti e caseifici privati.

Un sfida, se non contempla il fallimento non è una vera sfida, quindi ho deciso di fare tutto Te Araroa e completare l'intero percorso in sandali. Volevo capire se sarei stato in grado di farlo o meno e questa stessa è diventata la mia sfida.

Quando fai qualcosa come il Te Araroa o qualsiasi escursione di lunga distanza e ti svegli in questo ambiente o guardi queste bellissime montagne innevate dalla tua tenda, fai un caffè, prepari lo zaino e parti per fare 20-30 miglia durante tutto il giorno.
E’ un’esperienza lungo tutto il percorso sia in termini di incontri nuove persone sia godendo dei paesaggi mozzafiato lungo la strada. La vita così si fa molto semplice, alla fine della giornata metti giù lo zaino, mangi del buon pane e burro di arachidi, accendi un fuoco, leggi un libro e vai a dormire. Mi sono goduto questa vita molto semplice.

Io sono un minimalista nel cuore e questo mi aiuta a fare più strada perché non devo portare molto peso nello zaino
Ho cercato di mantenere la mia attenzione a portare meno di 15 kg.
La cosa più importante è che stavo andando in sandali e nel Te Araroa il terreno è così vario e volevo un equipaggiamento che potesse adattarsi all'intero trail. Ma il motivo principale era che il trail prevedeva molti passeggi di fiume e sulla spiaggia e la più grande paura che avevo erano le vesciche. Volevo i miei piedi fossero liberi di respirare senza alcun tipo di calzini o di confinarli in uno spazio che mi avrebbe causato vesciche.

Stare con un estraneo in un caffè a condividere storie ed esperienze di vita è stato uno dei momenti più gratificanti che abbia mai avuto e non avrei mai pensato di essere “connesso”, così felice, è una sensazione liberatoria.

La parte più gratificante sono stati gli scenari sbalorditivi che ho travato su quelle montagne. Dopo esserti arrampicato su rocce, radici e fango, quando raggiungi la vetta trovi degli scenari spettacolari, tipo quelli dei film.
L’altra cosa più gratificante è quando alla fine della giornata vedi quelle belle capanne immerse in queste montagne e sai che troverai un posto per la notte, per riposarti al caldo e prepararti al giorno successivo.

La lezione più grande che ho imparato durante il viaggio è stata quella di aiutarci a vicenda, non importa chi sono gli altri o quello che sono. In che tipo di situazione si trovano o come appaiono senza alcun tipo di pregiudizio.
Prendersi cura l'uno dell'altro è la più grande lezione.

Recensioni

Mountain Culture Magazine


I‘ve long been Team Teva, and Northwest Montana, where I live, is solid Chaco Country. I’d say the Bedrock, as a relative newcomer, is a solid contender in the outdoor-sandal ring. According to the online reviews, scores of Chacos converts are going bananas for the Carin Adventure, and its burlier friend, the Adventure PRO. I’m a convert, too.

Outdoor Gear Lab

The Bedrock Cairn Adventure easily nabbed the highest score in the test, earning it our Editor's Choice award. A unique design that combines a thong with an ankle strap, the Cairn minimizes pressure points along the outside of the foot. In concert with a Vibram sole, this comfy strap system, and trusty rubber sole make for a stable contender with higher than average traction. The Cairn performed strongly in several other aspects, which we detail below. This contender was a true all-rounder, with everything it takes to handle steep, loose terrain, water sports, and backyard barbecues. But if you're looking for an option with more stability (and therefore less adaptability), the Chaco Z/Cloud 2 is a good choice.

BikePacking.com

PROS
  • Tough build with a durable Vibram sole
  • Lots of adjustability for a snug fit
  • Resoling program makes the Bedrock Cairn Adventure Sandals a solid investment and gentler on landfills
  • Airy! Begone, smelly feet
  • Save weight on socks!
CONS
  • Significant cost upfront
  • Potential to stub toes when trail riding

Packhacker.com

The Bedrock Classic Sandals are ultralight, minimal pieces of footwear. It may be hard for some to justify the cost, though once you realize you’re getting a high quality, multipurpose product, it shouldn’t be. Further, they’re highly versatile, great for rafting or boating, scrambling up or down rocks, or wearing out on a jaunt to the store. And if durability is a concern, there’s no need to worry. The design and construction are top notch, both of which generate a solid, sound product.

Modern Hiker

A Vibram outsole provides a good degree of traction for this sandal. While scrambling over wet rocks, I found the grippiness to be very reliable. In order to feel truly secure, make sure to tighten down the straps so that the sandal does not slip around underneath your feet.

PROS

  • Lightweight yet durable materials
  • Secure fit using 3-part adjustment system
  • Versatile design suitable for hiking, biking, & boating

CONS

  • Traction leaves a little to be desired when on slippery river rocks

The Trek

The Bedrock Cairn Minimalist Hiking Sandal will likely please the latter crowd more, but there is definitely something for everyone in this piece of footwear. For how light and low profile it is, it holds up remarkably well in the punishing terrain of the Rocky Mountains, serves as an excellent water shoe, and won’t just stay buried in your closet until your next summer rafting trip. Since my only major concern is how long the Cairns will last, the “Rock Solid Warranty” is what moves this sandal from the interesting and innovative category into being a real contender.

If you’re not a fan of hiking sandals, I urge you to give some a try, and if you are, check out the Bedrock Cairns and use that extra pound in your pack for a whole lot more chocolate.

Leave a Comment:

>