Wingnut produce zaini per il ciclismo e hydratation pack dedicati a chi fa sport e agonismo in contesti outdoor.
Fin qui niente di speciale se non che i prodotti sono progettati e realizzati negli USA … secondo l’assioma per cui tutto ciò che è progettato e realizzato in USA ha un appeal particolare per noi europei [e viceversa]!!
In realtà wingnut gear si qualifica per l’approccio e per il design sviluppato per essere realmente funzionale rispetto alle attività outdoor come il ciclismo, MTB, Marathon, canoa ecc…
Questi zaini hanno una caratteristica che li distingue basata sul Lowrider system. Il concetto base è semplice, vale a dire, più alto è il baricentro del ciclista o del runner e minore sarà la sua stabilità. Analogamente più alto è il suo baricentro e più si affaticherà il fisico e in particolare la schiena se pensiamo ad un ciclista.
Il baricentro basso consente di ridurre il “braccio” della leva e quindi di ridurre la fatica e il senso di pesantezza sulle spalle.
Indossando correttamente gli zaini Wingnut si può scaricare il peso direttamente sul bacino grazie alla cintura di cui sono dotati.
L’ergonomia costruttiva degli zaini è tale per cui è possibile accedere a diverse tasche laterali senza dover togliere lo zaino, con grande semplicità e naturalezza con una mano solo aprendo la zip, prelevando quello che ci serve e richiudendo la zip.
Wingnut si fa notare per l’originalità del design che nasce, come appena spiegato, da necessità funzionali e non estetiche.
Il risultato è davvero interessante e le forme escono dal comune senso estetico degli zaini normalmente proposti sul mercato.
Altra peculiarità di questi zaini è senza dubbio la scelta dei materiali che derivano direttamente da tessuti solitamente utilizzati per le vele delle imbarcazioni da regata, materiali quindi che abbinano diverse e fondamentali caratteristiche:
Tutte caratteristiche che rendono gli zaini wingnut ultraleggeri ed ultraresistenti.
Un’azienda interessante con il gene dell’innovazione profondamente radicato nel proprio DNA.
Questi risultati non nascono per caso ma sono comunque frutto di anni di sperimentazione dal momento che wingnut è presente sul mercato dal 2005 unito a una grande passione per l’avventura e per lo sport in generale, uniti forse a un pizzico di follia che non guasta mai e che permette ai sognatori di lanciarsi in avventure imprenditoriali originali che sono in grado di stravolgere i capisaldi del main stream.
E come dicono da queste parti: let your freak flag fly people!
Sessione scaduta
Accedi nuovamente. La pagina di login sarà aperta in una nuova scheda. Dopo esserti loggato potrai chiuderla e ritornare a questa pagina.